È arrivato l’autunno, cioè la stagione in cui (nonostante le molte campagne di sensibilizzazione) si iniziano a vedere in giro gli orridi giacconi con colli e bordi vari in pelliccia. Quest’anno entra in gioco anche Lush con la campagna Meno pilu per tutti.
Se in fondo al vostro armadio
avete qualunque tipo di collo o bordo di pelliccia (ereditato dalla nonna,
regalo poco azzeccato, comprato in un momento di follia…) dal 7 novembre al 6 gennaio
potete portarlo in una bottega Lush per l’iniziativa Meno pilu per tutti,
realizzata in collaborazione con Animal Amnesty. Tutto il materiale raccolto
verrà usato per tenere al caldo i cuccioli di animali rimasti orfani presso
centri di cura specializzati.
Acquistando la crema Sua bontà,
poi, si contribuisce ulteriormente alla causa sostenendo un progetto di
educazione animalista rivolto ai giovani a cura di Animal Amnesty.
La campagna Meno pilu per tutti
sarà lanciata mercoledì 7 novembre con un flash mob presso la bottega Lush di
via Dante a Milano: l’industria delle pellicce sarà rappresentata come una
scena del crimine, in cui gli indizi sono i capi d’abbigliamento e gli animali
sono le vittime. Lo staff Lush, in tutte le botteghe d’Italia, inviterà clienti
e passanti a schierarsi contro questa barbarie lasciando la propria “impronta”
sulla vetrina del negozio e firmando la petizione (disponibile anche online)
per un Paese senza pellicce.
Mo la Lush...spratutto per questo tipo di iniziative !
RispondiEliminaps nuova follower, ti aspetto da me, Baci baci